La nostra Azienda
Il notevole sviluppo, verificatosi in questi ultimi anni nel nostro settore, ha determinato ed influenzato notevolmente le decisioni che sono state prese relativamente alle attrezzature di cui dotarsi.
All’attività iniziale legata prevalentemente ai pozzi e ai pali di grosso diametro realizzati con macchine di notevole ingombro come i Link-Belt, di cui possediamo ancora diversi modelli, si è passato a diaframmi, pali battuti, pali in sabbia, dreni verticali e più recentemente pali ad elica continua, e vibroinfissi.
Il progresso tecnologico ha portato alla realizzazione di macchine idrauliche sempre più performanti e di dimensioni contenute ed, ancora una volta, ci ha visto protagonisti con l’acquisto di tutta una serie di attrezzature all’avanguardia per le quali possiamo dichiarare, senza termini di smentita, di essere tra le maggiori realtà del sud Italia.
Settori operativi
I settori in cui opera Marchese Group Srl
 
                            
                        Tecnologie
- 
                                        
                                        Fondazioni SpecialiEsecuzione di micropali, tiranti, dreni, iniezioni di consolidamento e di impermeabilizzazione 
- 
                                        
                                        Opere Di SostegnoRealizzazione di opere con l’utilizzo di svariate tecnologie quali: Jet Grouting, Pali Secanti, Micropali, Diaframmi, Parete chiodata ecc… 
- 
                                        
                                        Lavori MarittimiNei lavori marittimi viene realizzata una tipologia di palo molto complessa poiché fatto in mare aperto senza alcun appoggio sulla terra ferma. 
- 
                                        
                                        GallerieConsolidamenti di preparazione al fronte per imbocco gallerie e consolidamenti in sotteranea con infilaggi e Jet Grouting 
- 
                                        
                                        Prove di CaricoL’energia geotermica e’ quella fonte di energia dovuta al calore immagazzinato nella crosta terrestre. 
- 
                                        
                                        ConsolidamentiLe tecniche di consolidamento rappresentano soluzioni per compattare ed addensare terrenti di insufficienti caratteristiche portanti 
 
                     
							 
							 
							 
							 
							 
							 
							 
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                                 
                                                 
                                                 
                                                